venerdì 2 aprile 2021

FELICITA'(POCA)A MOMENTI E FUTURO(MOLTO)INCERTO

La gestione della pandemia da quando è subentrato l'ennesimo governo tirato in piedi per pietà e soprattutto per opportunismo non sembra che abbia dato una mossa decisa a rapidi sviluppi per mettere se non la parola fine al coronavirus almeno a farci vivere più serenamente.
Quello che è cambiato come in parecchi se ne sono accorti è il linciaggio mediatico che l'esecutivo Conte aveva subito nei mesi a capo di una situazione al di fuori degli schemi normali e nonostante una certa abitudine alle restrizioni e ad una conoscenza più chiara del Covid-19 e delle varianti la situazione come alcuni dicono di"dittatura sanitaria"proseguono senza troppe sceneggiate da parte di politici e giornalisti.
L'articolo di Contropiano(il-sapore-amaro-del-gusto-del-futuro )narra di un paese alle prese con i soliti problemi che già esistevano prima della pandemia da quando si è cominciato a ragionare col profitto in materia del pubblico interesse privatizzando sanità e scuola,tagliando quel che è rimasto e peggiorando la situazione dei trasporti e della previdenza sociale oltre che del lavoro con scelte scellerate compiute da tutti gli schieramenti politici passati al comando.
Poi la sequela di scandali,dal mancato commissariamento della regione Lombardia con Fontana che deve spiegare i milioni di Euro parcheggiati in Svizzera e partiti verso paradisi fiscali,un'altra regione(la Sicilia)che falsificava i numeri sui malati ed i morti per non passare in zona rossa e altre storie poco rassicuranti riguardo i furbetti dei vaccini.
Insomma come parafrasato nel titolo di una frase di una canzone di Tonino Carotone davvero in questo periodo la felicità diciamo sociale se non personale è difficile sia da ricercare che da trovare mentre il futuro è parecchio incerto e ricco di tranelli sul suo percorso.

Il sapore amaro del “gusto del futuro”.

di  Marco Ferri   

No, non siamo in guerra contro il Covid, come dice il nuovo capo della Protezione civile, forse affascinato dalla divisa del generale Figliuolo. Si sarebbe sperato fosse stato molto più preoccupato del disastro della campagna vaccinale, una vera propria disfatta, di quelle che la storia bellica e patriottarda ci ha abituato a mistificare.

Infatti, quello della chiamata alle armi contro il virus è un arnese retorico vecchio e arrugginito, che poco serve ormai per mascherare l’inefficienza di un sistema sanitario fatto a pezzi dai tagli alla spesa pubblica, dal massacro dei diritti del lavoro di medici e operatori sanitari, compreso l’esproprio del diritto alla Salute dei cittadini per regalarlo ai privati.

Ormai il trucco che serviva a far passare per “martirio” la strage dei malati, per “eroismo” il lavoro massacrante degli operatori sanitari pubblici, – al solo scopo ignobile di assolvere preventivamente le responsabilità politiche di chi ha per decenni sistematicamente sbriciolato lo Stato sociale – si è scoperto: i presidenti delle regioni, la cui famigerata riforma del Titolo V ha affidato la gestione della Sanità, meriterebbero un posto in prima fila sul banco degli imputati, e non degli impuniti, dietro cui cercano di nascondersi, facendosi scudo di chiacchiere, di polemiche, di cialtronate.

Non che non ci siano i nemici. Che altri non sono che quelli che hanno corroso, fino quasi a sbriciolarli, i pilastri del welfare: il Covid, come uno tsunami, ha semplicemente preso in pieno quel restava ancora in piedi della Sanità, dell’Istruzione, della Previdenza sociale. 

Dunque, non è la guerra contro il Covid, che anzi sta facendo fare affari d’oro ai Big Pharma, ai colossi del web e dell’e-commerce, e alle banche che gestiranno gli “aiuti” previsti dal Next generation Ue. 

È invece la lotta di classe al contrario – provocata con pervicacia dal neoliberismo – che, diventata una vera e propria guerra sociale, ha infierito sul corpo sociale, già indebolito dall’ultima drammatica crisi economica, provocando strage di medici, paramedici e malati, nuova disoccupazione, soprattutto femminile, e maggiore immiserimento generalizzato.

Tanto che la politica ha reso la democrazia ombra di sé stessa, che la debolezza progettuale si pavoneggia come forza, che la cupidigia del consenso è il mero disinteresse della vita delle persone, che la fellonia dei governi viene innalzata come la virtù più alta. 

Stiamo convivendo con la barbarie. Le cosiddette transizioni sono state definite, dal capo del governo provvisorio, “il gusto del futuro”. 

Il futuro per chi?

La transizione energetica e quella digitale, la cosiddetta green economy e la sostenibilità – vocabolo che, per altro, ormai è entrato nel gergo della comunicazione commerciale, dunque è stato retrocesso al rango di puro aggettivo pubblicitario – sono destinate a diventare, ancora un volta, tappe forzate di quella “distruzione creativa” con cui il capitalismo sa rigenerare sé stesso. Ovviamente, coi soldi pubblici per nuovi e più gustosi profitti privati. 

Il Nex generation Eu è un piano finanziato con i soldi delle tasse dei cittadini europei. Che in Italia vuol dire che chi paga le tasse finanzierà le attività economiche – al netto della cronica evasione fiscale – di chi le paga poco, come le multinazionali “atlantiche’, e anche, per esempio, come le aziende italiane che hanno spostato le sedi fiscali dove fa loro più comodo, ma che saranno comunque destinatarie dei finanziamenti e dei benefici fiscali.

È il massimo della vita: pago (poco), pretendo (tutto).

Insomma, se fosse vero che quella al Covid è una guerra, per politici ciarlatani e imprenditori ingordi varrebbe il detto “finché c’è guerra c’è speranza” – come titolava un famoso film italiano. 

Ecco che sapore ha il “gusto del futuro”.

Nessun commento: